Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Il film The Menu: non solo thriller-comedy culinario, ma anche una sottile e deliziosa critica sociale (recensione)

Il film The Menu è un’esperienza culinaria esclusiva. Così veniamo introdotti per la prima volta alla nuova pellicola di Mark Mylod, regista e produttore del team della serie Succession, presentato al Toronto Film Festival e poi alla Festa del Cinema di Roma.

Il film The Menu è una comedy (le battute graffianti, il tratto di Adam McKay, qui produttore, si sente), ma anche un thriller (la serata dallo chef stellato si rivela piena di sorprese scioccanti) ambientato nel mondo della cucina. In realtà il cibo, curato nei minimi termini dal famoso, severo e perfezionista chef Slowik (Ralph Fiennes spaventosamente agghiacciante), è solo un pretesto per raccontare una società classista, che col passar del tempo è diventata avida di denaro, e desiderosa di attingere sempre più a prodotti inaccessibili, finendo con lo sfruttare chi lavora per loro.

(…)

“Il nostro menu è troppo prezioso” per non essere assaporato. Quindi Slowik invita a “non mangiare, ma degustare”. Man mano che il film prosegue, ci si rende conto che il cibo si trasforma in un mezzo per spogliare l’alta classe sociale di ogni privilegio.

Con il film The Menu, il regista cuoce a fuoco lento una sottile e deliziosa critica alla società, mettendola faccia a faccia con i suoi errori e con le sue conseguenze. Una condanna che trova la sua morale solo nell’ultima portata.

Articolo completo su: https://www.optimagazine.com/2022/10/21/il-film-the-menu-non-solo-thriller-comedy-culinario-ma-anche-una-sottile-e-deliziosa-critica-sociale-recensione/2443320

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: